
Pinoccate
Le pinoccate sono dolci tipici natalizi dell’Umbria, ancora in uso a Perugia, Assisi e Gubbio. La loro particolarità è che hanno solo tre ingredienti: zucchero, farina e pinoli. Non a tutti piacciono, anzi: o le ami o le odi.
Noi le amiamo perché appartengono alla nostra tradizione e ci ricordano con tanta nostalgia i Natali di quando eravamo piccoli.
Generalmente vengono confezionate a coppie, una bianca e una al cacao, dando all’incarto la forma di una grande caramella.
Tempo: 30 minuti
Costo: alto
Difficoltà: difficile
Porzioni: 10 persone
Ingredienti
- 1 kg di zucchero
- 500 g di pinoli
- 200 g di farina
- scorza di un limone ( fondamentale!)
- 1 bicchiere e mezzo di acqua
Così si fa
Preparate la teglia grande del forno, oliandola leggermente.
Mescolate in una ciotola la farina, i pinoli e la scorza del limone.
Mettete in un tegame lo zucchero con l’acqua e ponetelo sul fuoco.
Aspettate che si sciolga.
Deve raggiungere i 118ºC (da quando bolle circa 4-5 minuti).
Se non avete un termometro da cucina, aspettate che lo sciroppo diventi un po’ spesso e “faccia il filo” (lo prelevate con un cucchiaino, lo fate leggermente freddare, poi lo prendete tra pollice e indice e staccando le dita osservate se fa un piccolo filo senza spezzarsi.)
Attenti a non bruciarvi!!
Versate nello zucchero liquido velocemente il compsto precedentemente preparato.
Mischiate velocemente e con vigore, poi rovesciatelo subito sulla teglia e con un coltello aiutatevi a ottenere uno strato di circa 2 cm.
Aspettate che si freddi e tagliate a rombi (o quadratini!) e le pinoccate sono pronte!

Mont Blanc

Maccheroni dolci
Potrebbe anche piacerti

Borani-e-badenjan
Gennaio 2, 2020
Plum cake all’arancia e semi di papavero
Novembre 19, 2020