
Leckerlis di Felder
Se amate quel sapore di spezie e canditi, tipico dei paesi nordici, allora questa è la preparazione che fa per voi. Io l’ho amata! E’ dolce, di quel dolce da mangiare a piccole dosi, accompagnato da un caffè amaro o una bevanda calda senza zucchero… e sprizza Natale da tutti gli
angoli! Provatelo 😉 Io ho abbinato i Leckerlies di Felder alla preparazione del pan di spezie,perché l’impasto base è praticamente uguale e si può così ottimizzare il tempo di posa di una settimana!
Tempo: 1 h + cottura + riposo di 1 settimana
Costo: medio
Difficoltà: facile
Porzioni: circa 30 pezzi
Ingredienti
per l’impasto base
- 250 g di miele d’abete (io miele dei boschi)
- 200 g di farina 00
- 100 g farina integrale
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaino di quattro spezie (chiodi di garofano, pepe, noce moscata e zenzero) io l’ho omesso
per l’impasto finale
- 50 g di nocciole sgusciate ( io mandorle)
- 50 g di scorze di cedro candite
- 50 g di scorze d’arancia candite
- 1/2 cucchiaino di ammoniaca per dolci
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaio di kirsch (acquavite di ciliegie)
per la glassa
- 100 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di acqua
- 15-20 g di kirsch (o altra grappa)
Così si fa
Preparate l’impasto base dei Leckerlis di Felder. Scaldate il miele in un pentolino in modo che sia appena tiepido (tenderà così a diventare più fluido).
Setacciate le farine, unitevi la cannella, il mix di spezie e poi il miele. Mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Rimane un po’ appiccicoso: è normale. Ponetelo in una ciotola che coprirete con uno strofinaccio pulito. Io ho “stretto” lo strofinaccio con un elastico.
Lasciatelo riposare per 1 settimana a temperatura ambiente!
Passato questo tempo, riprendete l’impasto. Se avete una planetaria utilizzatela, altrimenti procedete a mano.
Tritate le nocciole con un coltello, riducendole a granella.
Tagliate l’arancia e il cedro canditi e infarinateli, eliminando la farina in eccesso.
Mettete il tuorlo sopra a un tagliere, lavoratelo bene con l’ammoniaca e il bicarbonato, schiacciando e mescolando con la punta di un coltello.
Aggiungete il tutto all’impasto, unitamente alle nocciole, alle scorze degli agrumi e al cucchiaio di kirsch.
Lavorate con le mani o con la planetaria finché non ottenete un impasto omogeneo. Se è troppo appiccicoso aggiungete una spolverata di farina.
Ponete in frigo per mezz’ora.
Accendete il forno a 170º.
Misurate e tagliate il foglio di carta forno con cui ricoprirete la teglia. Infarinatelo bene, poi riprendete l’impasto e stendetecelo sopra ad un’altezza di 1/2 centimetro (non fatelo tanto sottile) cercando di dargli la forma di un grande rettangolo. (Non occuperà tutta la teglia del forno)
Ah, i biscotti si ricaveranno tagliandoli una volta cotto l’impasto.
Infornate per 15-20 minuti: deve gonfiarsi e staccarsi bene dalla carta forno.
Nel frattempo preparate la glassa mescolando zucchero a velo, acqua e kirsch.
Appena sfornate, ricoprite i Leckerlis di Felder con questa glassa, aiutandovi con una spatola. Tagliate il biscotto in piccoli rettangoli, poi fate freddare.

Pan di spezie di Felder

Gateau breton al caramello salato
Potrebbe anche piacerti

Paris-Brest
Febbraio 20, 2020
Cous cous di farro integrale alle verdure
Giugno 21, 2020
Un commento
vreyrolinomit
I am glad to be one of the visitors on this great internet site (:, thankyou for putting up.