
Crema di cavolo viola
Questa semplice ricetta della crema di cavolo viola è perfetta per colorare un aperitivo invernale, senza fare troppa fatica! L’idea è nata grazie a una sovrabbondanza di ripieno avanzata nella prima preparazione dei bottoni di cavolo viola della Cate. – Ora ci siamo perfezionate e non dovrebbero risultare avanzi, quindi vi diamo la ricetta per preparare direttamente la crema, che, spalmata su una fetta di pane tostato, fa la sua figura!
Tempo: 20 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 10-15 crostini
Costo: basso
Ingredienti
- 1 bicchiere di acqua
- 150 g di cavolo viola
- 50 g di ricotta
- 20 g di pecorino
- 1 cipolla
- olio evo
- sale
Così si fa
Tagliate a fette sottili la cipolla e il cavolo, stufateli in pentola per circa 15 minuti con tre cucchiai di olio evo, un bicchiere di acqua e un pizzico di sale.
Scolateli dall’acqua che rimane (sarà coloratissima, se avete intenzione di preparare la pasta fatta in casa, mettetela da parte e utilizzatela per colorarla)
Con un frullatore a immersione frullate cavolo e cipolla e amalgamate omogeneamente con ricotta e pecorino, assaggiate e aggiustate di sale, la crema di cavolo viola è pronta, riponetela in apposito contenitore in frigo in attesa di essere servita su fette di pane tostato.

Strudel integrale con zucca e funghi

Bottoni di cavolo viola della Cate
Potrebbe anche piacerti

Polpo croccante con patate, pomodori secchi e olive
Giugno 14, 2020
Lasagna zucca e porcini
Novembre 1, 2020