
Strudel integrale con zucca e funghi
Come vi abbiamo detto e ridetto (perdonateci), amiamo l’autunno e tutti i suoi ‘ingredienti’… le foglie colorate, le zucche, i funghi, la pioggia; ci piace stare in casa, accendere il forno e coccolarci, vivere lentamente. E questo strudel con farine miste integrale e di ceci, farcito con zucca e funghi ci è sembrato perfetto per celebrare il sapore e il profumo di queste giornate.
La ricetta è ispirata a quella trovata ne I Quaderni di Alice, modificata e adattata, con l’aggiunta di qualche ingrediente speciale, come la farina di ceci biologica dell’Azienda Agricola Dolci Giuseppina – Conosciuta ad AIAB Umbria.
Tempo: 2,5 ore compresa la cottura
Costo: medio
Porzioni: 15 fette
Difficoltà: medio-facile
Ingredienti
Frolla salata
- 250 g di farina integrale
- 75 g di farina di ceci
- 100 g di burro
- 2 uova intere
- 4 g di sale
Ripieno
- 500 g di zucca matovana
- 25 g di porcini secchi – se li avete freschi meglio ancora! Noi non li abbiamo trovati…
- 1 patata
- 200 gr di asiago
- semi di sesamo
- 1 rametto di timo
- 1 spicchio di aglio
- olio evo
- 20 g di burro fuso
- sale
- pepe qb
- noce moscata
Così si fa
Frolla salata: prima di tutto fate sciogliere il burro in un pentolino, poi, in una ciotola, versate, nell’ordine, tutti gli ingredienti, impastate a mano fino a formare una palla e lasciatela riposare in frigo per almeno 30 minuti avvolta nella pellicola.
Ripieno: Se i funghi sono secchi metteteli a bagno per il tempo indicato sulla confezione, se sono freschi puliteli, lavateli e tagliateli a lamelle.
Successivamente tagliate la patata e la zucca a fette e fatele cuocere separatamente in padella, finché non diventano morbide: la patata con olio evo, sale, pepe e un po’ d’acqua; la zucca con olio evo, sale, una gratta di noce moscata e un po’ d’acqua.
Tagliate l’Asiago a pezzetti molto piccoli e mettete da parte.
Poi saltate i funghi a fuoco vivo per qualche minuto con olio e evo, aglio e un pizzico di sale, poi aggiungete le foglioline di un rametto di timo.
Quando tutto è pronto, tirate fuori dal frigo la vostra palla di frolla. Bagnate un canovaccio pulito, cospargetelo di farina e posizionatelo sul piano di lavoro. Con un mattarello stendete la pasta a formare un rettangolo di circa 35 * 60 cm – è un’operazione abbastanza faticosa essendo la frolla molto tenace, ma non vi scoraggiate, ne vale la pena!
Preriscaldate il forno a 180 gradi.
Sistemate le verdure a strati sul lato lungo del rettangolo: patata, zucca, funghi, e poi asiago, con l’aiuto del canovaccio formate un salsicciotto. Spostate su una teglia rivestita con carta forno. Fate sciogliere il burro e spennellatelo sulla superficie dello strudel, spolverizzate con i semi di sesamo e informate nel forno già caldo a 180 gradi per 35 minuti.
Tirate fuori il vostro strudel integrale con zucca e funghi, lasciate intiepidire e servite a fette!

Pan di Spagna al cacao

Crema di cavolo viola
Potrebbe anche piacerti

Il “Bounty” fatto in casa
Maggio 30, 2020
Paté umbro di fegatini di pollo
Novembre 26, 2020