
Biscotti Linzer
Ormai sono planetaria-dipendente, anyway ogni preparazione che può essere delegata alla mia alleata, viene impastata così. Il mio consiglio, se siete amanti della pasticceria anche se non professionisti, è di procurarvene una… se ne trovano anche a prezzi accessibili. L’importante è che abbia una potenza di almeno 1000kw, perché per gli impasti, soprattutto quelli più duri, ci vuole forza!
I biscotti Linzer prendono il nome dall’omonima torta, perchè racchiudono gli stessi suoi profumati sapori: cannella, chiodi di garofano e nocciola…
Tempo: 1 ora
Difficoltà: facile
Costo: medio
Ingredienti
- 250 g farina
- 80 g nocciole tritate in farina
- 50 g zucchero a velo
- 120 g burro
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito
- 3-4 spolverate di cannella
- 6-7 teste di chiodi di garofano
- una grattatina di noce moscata
- 1 pizzico di sale
- marmellata di lamponi
- zucchero a velo
Così si fa
Se non avete una planetaria, impastate la frolla alle nocciole con il metodo classico. Farina bianca e farina di nocciole insieme, fate una fontana bucata al centro e inseriteci il burro.
Impastate velocemente con i polpastrelli. La tecnica è quella di schiacciare il burro fra le dita cercando di legarlo alla farina.
Aggiungete poi gli altri ingredienti e impastate fino ad ottenere un panetto liscio e compatto.
Mettete in frigo per almeno mezz’ora. Stendete la frolla con il mattarello a un’altezza di 2-3 millimetri. I biscotti andranno accoppiati 2 a 2, per questo non dovranno essere molto alti!
Coppate i biscotti. Sulla metà di essi praticate un buco al centro. Io ho preso a farli a cuore, ma qualunque altra forma andrà bene!
Cuocete in forno già caldo a 180° per 10 minuti circa ( i tempi dipendono molto dai forni..mettete un timer dopo 8 minuti e controllate, i biscotti dovranno essere leggermente dorati ai bordi).
Una volta freddi accoppiateli a 2 a 2, farcendoli con marmellata di lamponi*. Spolverizzate con lo zucchero a velo!
Consigli: *Il nostro consiglio è di scegliere sempre prodotti di qualità. Nel caso dei biscotti Linzer la marmellata è protagonista, sceglierne una buona farà la differenza!

Tartufini al cacao di Mariella

Strozzapreti zucca cavolo nero
Potrebbe anche piacerti

Torta rustica integrale con spinaci
Maggio 3, 2020
Frittelle di riso dolci
Marzo 18, 2021