
Madeleines
Moelleux, financiers, madeleines, tartellettes… gli amanti pasticceri francesi devono avere moltissime teglie in dispensa. Già, perché a chi me lo chiede dico no, non si possono fare le madeleines senza avere quegli stampini dalla graziosissima forma a conchiglia! Insomma, non bisogna peccare di purismo è vero, ma la tradizione è tradizione e va rispettata.
Acquistateli dunque perché vi ritroverete a farle più e più volte: al pistacchio, al cioccolato, alla vaniglia….

Tempo: 30 minuti più il riposo in frigo e la cottura
Difficoltà: facile
Costo: medio-basso
Porzioni: 18 pezzi circa
Ingredienti
- 120 g di farina
- 100 g di burro
- 2 uova
- 80 g di zucchero
- 20 g di miele ( a scelta)
- 5 g di lievito
- semi di mezzo baccello di vaniglia
- scorza di 1/2 limone o d’arancia
Così si fa
Pesate il burro, tagliatelo a cubetti piccoli e mettetelo a fondere a fuoco bassissimo. Quando è sciolto spegnete il fuoco e fatelo raffreddare.
In una ciotola unite le uova con lo zucchero e il miele, poi montate con delle fruste elettriche finché il composto non risulta gonfio e spumoso (circa 5 minuti).
Setacciate il lievito e la farina, poi uniteli alle uova poco alla volta utilizzando una spatola e mescolando lentamente dal basso verso l’alto. Aggiungete la scorza del limone grattugiata e i semi prelevati da baccello di vaniglia (tagliatelo per il senso della lunghezza per estrarne comodamente la polpa con un coltello). Per ultimo aggiungete il burro fuso freddo, continuando a mischiare allo stesso modo.
Mettete il composto in frigo per almeno due ore! ( Se non avete tempo potete riporlo in freezer per 20 minuti oppure versarlo negli stampini per poi tenerli 10 minuti sempre in freezer).
Attenzione! Non saltate questo passaggio, altrimenti le madeleines non formeranno la caratteristica gobbetta!
Passato il tempo del riposo accendete il forno a 200º e aspettate che raggiunga la temperatura.
Prendere i caratteristici stampini a forma di conchiglia, i miei sono in silicone e non è necessario imburrarli, se li avete di alluminio imburrateli e infarinateli, poi distribuitevi l’impasto
Infornate nel forno più verso l’alto e aspettate 5 minuti che gonfino, poi semmai abbassate il forno a 180º e tenetele per altri 3-4 minuti (devono essere gonfie e dorate).
Tirate fuori le Madeleines e fatele raffreddare!

Frittelle di fiori di Acacia

Paté di fave e menta
Potrebbe anche piacerti

Torcolo di nonna Pilli
Agosto 21, 2020
Torta crema & frutta con base morbida
Luglio 12, 2020