
Focaccia con cipolla
Quest’anno l’autunno si è subito fatto sentire: pioggia, nebbia, cielo grigio e aria fresca… mancano solo i suoi colori caldi, le foglie si stanno trasformando piano piano… Paola e Maria Giulia sono in estasi. Oggi celebriamo l’autunno godendoci la nostra casa, ammirando la natura dalla finestra e riaccendendo il forno, per preparare la focaccia con cipolla, la nostra preferita, perfetta per questa giornata domenicale lenta.
Profumata, saporita, morbida sopra e croccante alla base, perfetta davvero. Come sempre gli ingredienti hanno un ruolo fondamentale, anche questa volto prediligiamo qualità e prossimità: salvia e cipolla del nostro orto, olio extravergine d’oliva della Società Agricola La Sorgente di Collazzone e farina tipo 1 della Tenuta i Cantalupi di Montefiori di Bevagna.
Ovviamente accenderemo anche il fuoco e stapperemo una buona bottiglia di vino rosso, per farci compagnia nell’attesa della lievitazione.
Tempo: 2,5 – 3 ore
Difficoltà: media
Porzioni: 2 focacce
Costo: basso
Ingredienti per 2 focacce medie
- Farina tipo 1 Azienda agricola I Cantalupi 600 g
- acqua tiepida 400 g (0,4 l)
- lievito di birra 18 g fresco o 3 g secco
- olio evo Società Agricola La Sorgente Fratelli Bonolini 60 g
- sale 10 g
- zucchero 5 g
- Cipolle 3
- Salvia un bel mazzetto
Così si fa
Sciogliete il lievito in acqua e mettete in una conca, aggiungete lo zucchero e la farina e mescolate velocemente con un mestolo o una frusta poi aggiungete l’olio e per ultimo il sale.
L’impasto risulterà abbastanza morbido.
Coprite e lasciate lievitare ad una temperatura tra i 20 e i 25 gradi per 3/4 ore.
Oliate 2 teglie tonde di circa 30 cm di diametro, prendete metà dell’impasto e mettetelo in una teglia e stendetelo delicatamente con i polpastrelli fino a coprire tutta la teglia.
Ripetete con la seconda teglia.
Cospargete di salvia, poi di cipolla tagliata a fette fine ma irregolari, infine sale e olio.
Coprite con la pellicola e lasciate lievitare per un’altra ora.
Accendete il forno a 230 g e, quando è arrivato a temperatura, mettete una teglia (non entrambe perché il forno di casa non le sarebbe in grado di cuocerle bene).
La focaccia con cipolla sarà pronta dopo circa 15 minuti o comunque quando sarà dorata sia sopra che sotto (controllate alzando il bordo con un coltello non troppo appuntito).
Con lo stesso impasto potrete preparare qualsiasi tipo di focaccia, ad esempio bianca con rosmarino, oppure con pomodoro, alici, capperi e olive o quella che più vi piace.
Potrebbe anche piacerti

Lasagna verde all’ortica con finocchi e porri
Aprile 26, 2020
Gateau breton al caramello salato
Febbraio 5, 2021